Eventi

La prima idea è quella di visitare le vicine aree archeologiche di Paestum – Patrimonio Mondiale Unesco -, che si trova a 10 km., e dell’Antica Polis greco-romana di Velia, a 32 km., oppure di trascorrere una tranquilla giornata di mare – Bandiera Blu Fee – ad Agropoli , a 12 km., o a Castellabate, a 18 km.
Vale la pena di fare un po’ di strada per raggiungere queste località, a poche decine di minuti in auto: al rientro pomeridiano in collina, gusterete la differenza di temperatura e la frescura dei 320 m. di altitudine.
Tante sono, poi, le opportunità offerte dalle tradizionali feste paesane, per trascorrere delle serate in allegria: a Finocchito, Eredita, Ogliastro, per non parlare, poi, delle famose sagre dei borghi circostanti: a Cicerale c’è quella dei ceci – presidio Slowfood – , a Giungano della pizza e a Stio dei “ciccimmaretati”.
Per una giornata all’aria aperta è gradevole un’escursione all’Oasi Alento, a 8 km., dove si trova un bel parco attrezzato con giochi per bambini e sentieri per brevi passeggiate.
Il trekking un po’ più impegnativo lo si può praticare, invece, lungo il sentiero dell’albero centenario che si estende da Ogliastro a Prignano.
Per chi vuole affrontare un’avventura esaltante, a circa 40 km., può praticare rafting sul fiume Calore, oppure prenotare un’immersione nelle acque di Punta Tresino con il diving center di Agropoli per scoprire magnifici mondi sommersi.
E ancora … che ne pensate di noleggiare un bel gozzo cilentano e navigare fino a Punta Licosa per uno splendido tuffo.