Il Cilento

ilCilento

Feste e Sagre a Finocchito 

sagraSi inizia nel primo week-end di luglio per la ricorrenza di S. Maria delle Grazie con la sagra “Sapori di cent’anni fà”, succulenti piatti della tradizione: pizza fritta, acquasale e tanti altri ancora.

Il 28 luglio si festeggia il patrono di Finocchito, San Nazario, con una toccante manifestazione religiosa che viene sempre accompagnata, la sera precedente, da un concerto di artisti di fama nazionale: negli ultimi anni si sono esibiti i Nomadi, Irene Fornaciari, i Matia Bazar, gli Stadio ed Enrico Ruggeri … e così via per gli anni a venire.

La prima settimana di agosto è caratterizzata dalla sagra “A Finocchito non si invecchia” con specialità nostrane tra cui tante pietanze a base di finocchietto, la vera particolarità del luogo: la piazza viene invasa da tanti tavoli per gli ospiti e la degustazione prosegue fino a tarda notte, così come i balli ed i canti.

La diga e il Parco Oasi Alento

La diga sul fiume Alento è stata realizzata nei primi anni ’90: si trova in località Pian della Rocca, nel comune di Prignano Cilento ed è raggiungibile dallo svincolo della S.S. 18 variante, poco distante da Finocchito (8 km.). Si tratta di un’opera di notevoli dimensioni, realizzata in terra, il cui sbarramento ha dato vita ad un lago artificiale, che si estende all’interno di un paesaggio ricco di boschi e oliveti.

L’acqua immagazzinata viene utilizzata per scopi irrigui, idropotabili, industriali, idroelettrici, mentre una parte viene comunque rilasciata nel fiume, si tratta del minimo deflusso vitale che viene comunque sempre garantito, per permettere il mantenimento delle forme di vita nel fiume a valle della diga.

Nell’area della diga, allo scopo di accogliere ed ospitare i visitatori, è stato realizzato un parco attrezzato, dotato di laghetti artificiali, alimentati dalle acque del lago. All’interno del parco, servito da un ampio parcheggio, si trovano: un’area giochi per i bambini più piccoli, diversi sentieri per brevi passeggiate, area per pic-nic. I laghetti artificiali sono animati da giochi d’acque e fontane, e rallegrati dalla presenza di cigni, anatre ed altri uccelli acquatici. Il parco ospita anche un piccolo allevamento, visitabile, in cui vivono capre, asini e alpaca andini. E’ funzionante anche un punto ristoro-bar per rendere completa l’offerta ricreativa del parco. Attorno al lago sono stati realizzati vari sentieri che permettono di gustare panorami suggestivi e passeggiare a contatto con la natura, attraverso i boschi e la macchia mediterranea che contornano il lago.


Escursioni, Sport e Divertimento